Stomia e alimentazione: il segreto è la varietà. La varietà è l'essenza della vita e il segreto di una buona salute dopo un intervento di stomia. Scopri come rendere tutti e cinque i gruppi alimentari parte della tua dieta quotidiana con questa utile guida.
Secondo il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, i cinque gruppi alimentari sono gli elementi costitutivi per una dieta sana. Se hai subito un intervento di stomia, una dieta varia e nutriente può aiutarti a tornare in forma e restare in salute. Consulta questa pratica guida per agevolare il tuo percorso di recupero, e non solo.
Cereali
I prodotti a base di cereali sono gli alimenti composti da grano, riso, avena, farina di mais, orzo o qualsiasi altro cereale. Sono inclusi pane, cereali per la colazione e pasta. I cereali si dividono in due categorie: integrali e raffinati.
Buono a sapersi: se segui una dieta senza glutine, puoi comunque mangiare cereali se scegli con attenzione. Molti prodotti integrali possono adattarsi alla dieta senza glutine, come il grano saraceno, l'avena o la farina d'avena certificata senza glutine, il mais da popcorn, il riso integrale, il riso selvatico e la quinoa.
Raccomandazioni a tema stomia e alimentazione: un adulto tipico dovrebbe mangiare tre porzioni di cereali al giorno. Una porzione equivale a una fetta di pane, mezza tazza di cereali cotti, mezza tazza di riso o pasta o una tazza di cereali consumati freddi
Stomia e alimentazione: frutta e verdura
Questo gruppo comprende qualsiasi frutta, verdura o succo di frutta o verdura al 100%. Alcune cose da tenere a mente:
Buono a sapersi: nel complesso, la frutta e la verdura fresche intere sono decisamente meglio dei succhi che possono contenere zuccheri. Tuttavia, se hai subito una ileostomia, le verdure ricche di fibre e alcuni frutti con la buccia possono contribuire a un'occlusione intestinale.
Raccomandazioni a tema stomia e alimentazione: per le verdure, una porzione equivale a circa una tazza. A seconda dell'età, del peso e del sesso, le linee guida richiedono da una a tre tazze di verdura al giorno. Una porzione di frutta equivale a una tazza e si consigliano tre o quattro porzioni al giorno.
Stomia e alimentazione: oli
Gli oli provengono da diverse piante e pesci. Ne sono esempi gli oli di colza, mais, semi di cotone, oliva, semi di soia e di girasole. Il gruppo alimentare degli oli comprende sia i grassi solidi che gli oli. Altro da sapere:
Buono a sapersi: la moderazione è la chiave per una sana alimentazione, in particolare quando si parla di oli.
Raccomandazioni a tema stomia e alimentazione: il livello di grassi assunti deve essere ridotto al minimo. Le porzioni giornaliere di grassi e oli provengono spesso dalla cottura, ad esempio la frittura in padella. Una dieta che prevede l'assunzione costante di cibi fritti non è salutare, ma va bene "trasgredire" ogni tanto.
Prodotti lattiero-caseari
Uno dei principali vantaggi dei prodotti lattiero-caseari è l'apporto di calcio. Tutti i prodotti lattiero-caseari liquidi (e molti alimenti a base di latte) che conservano il contenuto di calcio sono considerati parte di questo gruppo. Alcune cose da tenere a mente:
Buono a sapersi: Altri prodotti lattiero-caseari, come il formaggio spalmabile, la panna e il burro, non trattengono il calcio. Pertanto, non sono considerati parte del gruppo dei prodotti lattiero-caseari.
Raccomandazioni a tema stomia e alimentazione: Tre porzioni al giorno aiutano a mantenere le ossa sane e garantiscono le sostanze nutritive essenziali. Una porzione equivale a una tazza di latte, un piccolo vasetto di yogurt o poco più di mezzo etto di formaggio a pasta fusa. Con tutte queste opzioni, la razione giornaliera consigliata è facile da raggiungere.
Carne, pesce, frutta secca e legumi
Tutta la carne, il pollame, il pesce, i legumi secchi, le uova, la frutta secca e i semi sono considerati parte di questo gruppo. Alcune cose da tenere a mente:
Buono a sapersi: in caso di ileostomia, fai attenzione a frutta secca, popcorn e simili. Questi alimenti possono causare un'occlusione. Anche un solo gheriglio può causare una piccola occlusione. Fai attenzione quando pensi di inserirli nella tua dieta. Se non puoi fare a meno della frutta secca, masticala molto bene prima di mandarla giù. È meglio utilizzare il burro di arachidi o le creme spalmabili agli anacardi e alla nocciola.
Raccomandazioni a tema stomia e alimentazione: mangia cinque o sei porzioni di carne, pesce, frutta secca e legumi al giorno. Una porzione è di circa un uovo, un cucchiaio di burro di arachidi, una piccola manciata di frutta secca o semi o venticinque grammi di carne.
Scarica la brochure sui consigli alimentari
Loading content...
Stai per uscire dal sito Web di Hollister Incorporated e accedere a un sito Web che non è gestito da noi. Hollister Incorporated non è responsabile del contenuto o della disponibilità dei siti collegati. Tieni presente che i siti collegati potrebbero seguire criteri di sicurezza o di privacy diversi.